Appuntamenti
a Sabato 03 Agosto 2019
![]() |
![]() |
Una crociera lungo la Valle del Reno permette di ammirare la stupenda varietà dei suoi paesaggi, un susseguirsi di scenari superbi, castelli fiabeschi, vasti vigneti, boschi lussureggianti, città storiche e pittoreschi villaggi. La navigazione rappresenta il modo ideale per godere questi panorami d’incanto che nei secoli hanno ispirato numerosi poeti, scrittori e pittori europei. Nel 1774 il viaggio sul Reno di Goethe diede inizio all’epoca del romanticismo, divenendo rapidamente uno dei principali punti di attrazione per i turisti dei paesi europei e ancora oggi il fascino della Valle del Reno, rimasto immutato nel corso dei secoli, non mancherà di conquistare il viaggiatore che percorrendo il corso di questo fiume ricco di anse saprà ritrovare suggestioni antiche. Oltre al Reno, al Meno e alla Mosella con la sua splendida valle, durante la crociera di primavera si navigherà la Schelda, il fiume che attraversa Anversa e Bruxelles, due perle delle Fiandre. Grazie alla navigazione attraverso questi fiumi, si avrà la possibilità di svolgere splendidi itinerari nel cuore dell’Europa, arrivando nel centro delle principali città, capitali e non, dal grandissimo interesse turistico.
Programma del viaggio | |
27/07/19 (sabato) |
Partenza con volo di linea per Basilea/Zurigo. Trasferimento in pullman (circa 1 ora) a Basilea e imbarco. Il giro panoramico della città permetterà di scoprire gli aspetti più significativi di questa città, situata al confine con Francia e Germania. Di particolare interesse la parte vecchia della città caratterizzata dal bellissimo duomo gotico. Cocktail di Benvenuto e presentazione dell'Equipaggio. Partenza per Strasburgo alle ore 21:00. |
28/07/19 (domenica) |
Alle 08:00 circa arrivo a Strasburgo, capoluogo dell'Alsazia. Durante il giro città situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee, si potranno apprezzare le sue bellezze e ricchezze architettoniche per le quali è stata dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco. Pranzo a bordo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping. Possibilità di escursione facoltativa (in battello) “Strasburgo by night”. Partenza della nave alle 23.45 circa in direzione Mannheim/Magonza. |
29/07/19 (lunedì) |
Alle ore 08:00 arrivo a Mannheim e sbarco dei passeggeri che desiderano effettuare l’escursione facoltativa ad Heidelberg, famosa città universitaria con il suo magnifico castello (con rientro a bordo a Magonza). Per i passeggeri che non effettueranno l’escursione facoltativa, mattinata di navigazione con possibilità di rilassarsi sul ponte sole o partecipare alle attività proposte a bordo. Partenza della nave alle ore 09:00 ed arrivo a Magonza alle ore 13:00. |
30/07/19 (martedì) |
Nelle prime ore del mattino, intorno alle ore 06:00 circa, ripresa della crociera per percorrere uno dei tratti più romantici del Reno (roccia della Loreley) e arrivo a Coblenza alle ore 09:30 circa. Partenza in autopullman per Braubach, cittadina conosciuta per i suoi vigneti e roseti che si estendono lungo la collina sulla quale troneggia l’imponente castello di Marksburg, del quale si effettuerà la visita. Rientro a bordo e dopo il pranzo tempo libero a disposizione per visite individuali della splendida città di Coblenza, situata alla confluenza tra Reno e Mosella, caratterizzata dall'imponente fortezza di Ehrenbreitstein, o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa: la valle della Mosella e Cochem con reimbarco ad Andernach dove la nave, partendo da Coblenza alle ore 18:00, arriverà alle ore 19.30. Serata a disposizione per una passeggiata in questa città del Renania Palatinato. |
31/07/19 (mercoledì) |
Alle ore 04:30 circa ripresa della navigazione e arrivo a Colonia alle ore 08:30. Il giro a piedi di quest'antico centro permetterà di apprezzarne gli aspetti più interessanti quali il magnifico duomo (il monumento più visitato della Germania). Rientro a bordo, proseguimento della crociera alle ore 13:00 ed arrivo a Dusseldorf alle ore 16:00. In questa città, capoluogo della Regione del Nord Reno-Westfalia, importante porto fluviale alla confluenza del Reno con il Dussel, gli edifici storici quali il castello Jagerhof e la chiesa barocca di St. Andreas si alternano a gioielli di architettura moderna quali il teatro Schaupspielhaus o il grattacielo Tyssen. Una passeggiata guidata nel centro storico permetterà di conoscerne gli aspetti più significativi. Alle ore 20:30 partenza per Utrecht. |
01/08/19 (giovedì) |
Alle ore 08:30 arrivo ad Utrecht. Dopo la prima colazione partenza per il giro città di Utrecht, città universitaria molto vivace, che per secoli fu la più importante dell’Olanda del Nord; si vedranno il Duomo con la sua torre alta 112 mt, da cui nelle |
02/08/19 (venerdì) |
Durante il giro città con battello e bus della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall'acqua, se ne potranno ammirare gli aspetti più significativi, architetture antiche e moderne della città denominata “la Venezia del Nord”. Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa: i mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam. Cena di Gala del Comandante. Serata a disposizione per visite individuali. |
03/08/19 (sabato) |
Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. |
La quota comprende:
- Voli di linea a/r da Roma
- tasse aeroportuali/supplemento carburante
- Trasferimenti aeroporto/nave/aeroporto
- Sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto
- 7 pernottamenti a bordo con trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (prima colazione a buffet, acqua naturale in caraffa durante i pasti, pranzo e cena serviti "à table d'hôtel”
- Serate musicali e folclore
- Tasse portuali
- Direzione Giver Viaggi e Crociere e Staff turistico (M/n Carmen)
- Visite previste con guide in lingua italiana: giro città di Basilea, Strasburgo, Magonza, Braubach, Colonia, Dusseldorf, Utrecht, Amsterdam
- Assicurazione sanitaria
- Assicurazione contro eventuali spese di annullamento
La quota non comprende:
- Vino e bevande in genere
- Escursioni facoltative
- mance
- Eventuale trasferimento in pullman da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino
- Quota di servizio Crociere 8 giorni € 35 € (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo)
- tutto quanto non indicato nel programma e nella voce "la quota comprende"
Quote individuali di partecipazione:
Cabina doppia esterna “Ponte Principale”: € 2.015,00 (finestra panoramica non apribile)
Cabina doppia esterna “Ponte Intermedio”: € 2.105,00 (finestra panoramica apribile)
Cabina singola esterna “Ponte Inferiore”: € 2.465,00 (finestra alta non apribile)
Documenti:
Carta di identità valida per l’espatrio.
Visite incluse:
Visite incluse in lingua italiana: giro città di Basilea, Strasburgo, Magonza, Braubach, Colonia, Dusseldorf, Utrecht, Amsterdam. In alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale Giver per le traduzioni.
Visite facoltative:
Oltre alle visite incluse nel programma, è possibile effettuare alcune escursioni facoltative di cui, per alcune di esse, forniamo alcune informazioni utili. Le escursioni facoltative verranno organizzate a bordo in relazione a necessità operative, condizioni atmosferiche, al numero delle richieste e ai giorni e orari di apertura dei vari palazzi, musei ecc. Programmi e quote indicative, prenotazioni e pagamento a bordo.
AMSTERDAM: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam € 45,00
COBLENZA: Tour della valle della Mosella e Cochem € 50,00
COBLENZA: Visita della città e funivia Ehrenbreitstein € 35,00
BRUGES: (visita a piedi) € 50,00
MANNHEIM/NIERSTEIN: Heidelberg € 50,00
UTRECHT/ARNHEM/NIMEGA: Museo Kroller- Muller & Van Gogh € 45,00
STRASBURGO: Giro dei canali € 25,00
Informazioni utili:
Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse. Per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi. Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
Le navi fluviali in genere non sono dotate di ascensori, queste crociere sono sconsigliate alle persone disabili in quanto le navi non sono adeguatamente equipaggiate.
![]() |
![]() |
motonave Carmen:
E’ una confortevole unità fluviale costruita nel 2001 e ristrutturata nel 2017. La nave dispone di sala feste, bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, e sarà possibile trascorrere piacevoli momenti all’insegna del relax accompagnati dallo scorrere di incantevoli paesaggi. Dispone inoltre di ascensore, boutique, sala lettura, servizio WiFi (a pagamento salvo copertura di rete), servizio lavanderia. La MN Carmen è dotata di 4 ponti passeggeri: sul ponte inferiore si trovano le cabine singole, esterne con finestra/oblò alto (non apribile); sugli altri ponti le cabine sono esclusivamente doppie con letto matrimoniale convertibile in due letti bassi. Le cabine sul ponte principale sono dotate di una finestra panoramica non apribile, sul ponte intermedio di una grande finestra panoramica apribile (semi-french balcony), sul ponte superiore di una grande portafinestra a tutta parete apribile (french balcony). Tutte le cabine dispongono di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, tv, telefono, servizi privati con doccia e phon. Le cabine sul ponte principale, intermedio e superiore misurano circa 16 mq., le singole sul ponte inferiore circa 12 mq. Tutte queste caratteristiche fanno della Mn Carmen una confortevole nave 4 stelle con le quali potrete esplorare le regioni che si affacciano lungo l'incantata valle del Reno e la regione delle Fiandre durante la crociera di primavera.
secondo anticipo di € 1.000,00 entro il 15/06/2019
saldo entro il 15/07/2019.
Posti disponibili 21 (quotazione effettuata su un gruppo minimo di 18 partecipanti).
|
tel. 06.98268458 • fax 06.99837399 • E-mail: