Appuntamenti
Programma: Rapsodia II, F. Liszt / Danze ungheresi, J. Brahms / La danza, G. Rossini. Direttore Germano Neri.
La musica popolare entra nella musica colta e la musica… cambia! Un viaggio immersivo nell’evoluzione musicale, partecipativo e coinvolgente, per scoprire le reciproche influenze tra i due generi.
Cantare l’opera lirica, vivere l’emozione del palcoscenico, recitare i grandi testi teatrali, letterari e lirici, metterli in scena, studiarli, conoscerli e amarli. Sono questi alcuni degli obiettivi principali dell’Associazione Musicale Europa InCanto che con le sue iniziative vuole avvicinare gli alunni della scuola dell’obbligo all’incanto del teatro, in tutte le sue forme: musica, danza, canto...
Perseguendo il suo obiettivo di diffusione e promozione della cultura musicale e operistica tra le nuove generazioni, negli anni Europa InCanto ha ampliato le sue collaborazioni con prestigiose istituzioni del settore musicale di tutta Italia: Fondazione Teatro di Roma, Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli, Accademia Nazionale Silvio d’Amico, Conservatorio Santa Cecilia, AEFE, Teatro della Toscana, Teatro Quirino di Roma, Teatro Eliseo di Roma, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro Comunale “Mario del Monaco” di Treviso, Teatro Sociale di Rovigo. Allo stesso tempo numerosi sono stati i traguardi ottenuti a livello europeo.