Appuntamenti

Appuntamenti

Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Salta al mese
Mostra d'arte "Ars vs Iners"
Sabato 25 Febbraio 2023

Ars vs InersL'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l'Università degli Studi di Roma Tre, presidente la prof.ssa Fulvia Minetti, invita al finissage della mostra collettiva "Ars versus Iners" alla Galleria Accademica d'Arte Contemporanea della Città d'Arte Canale Monterano di Roma, in Corso della Repubblica n.50, sabato 25 febbraio 2023 alle ore 16:00 con ingresso gratuito.

L'esposizione propone un viaggio avvincente nelle emozioni e nei significati delle opere di artisti contemporanei emergenti e di grandi artisti internazionali, per una visione rinascente di sé e della prospettiva di mondo: Mirella Grossi, Davide Rudoní, Cesar Ceballos, lonel Cuculiuc, Alberto Mesiano, Roberto Ramirez Anchique, Angelo Mastria, Pippo Failla, Alessio Santinon, GiovanniGambasin, Salvatore Petrelli, Claudio Limiti, Hans Eigenheer, Benito Maglitto, Giacomo Minella, Pina Trudu, Michele Piacenza, Patrizia Ottaviani, Cristiana Verbigrazia, Antonino Bumbica, Fulvia Minetti, Marcello Rocchi, Mario Martini, Luciano Biban, Robert Cook, Lawrence Ferlinghetti, fra pittura, scultura, grafica e fotografia.

Dell'artista CesarCeballos, vincitore del Leone Aureo berniniano del Premio della Città d'Arte Canale Monte rano, è disponibile anche la visione delle opere dedicate alle bellezze naturali e artistiche della
città.

Il titolo della mostra celebra l'arte nella sua intima e sostanziale qualità di movimento di vita, che si oppone al luogo di morte. La radice etimologica di ars e di ritus, dal sanscrito in "rt", avvalora razione creativa quale arto stesso della vita, che muove e ricompone. L'arte è la tesi della dialettica esistenziale, che trova la sua antitesi nel nichilismo della caduta dei valori (irritus) e nella dimensione immota e disgregante del lutto (iners), per un vittorioso superamento nella risignificazione. I rito dell'arte è vita unica e al contempo condivisa e accomunante, che dona senso e valore.

L'arte è una vitale articolazione: il braccio che gioca la necessità alla libertà, perché la vita trovi sempre una nuova amata e amante forma di meraviglia. L'arte vinca l'inerte. Vi aspettiamo e buona arte di vivere a tutti!

Prenotazione obbligatoria ai numeri : 333.9832376 - 329.3351318 - 328.2812599.

Luogo: Canale Monterano (RM)
ingresso gratuito

indietro