Appuntamenti

Appuntamenti

Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Salta al mese
L’anno del Perugino
Domenica 07 Maggio 2023

Lo Sposalizio della Vergine - dipinto a olio su tavola del Perugino

La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con la grande mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, Pietro Vannucci (1450 ca.-1523), il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.

Volendo fare di sua mano Lui è il meglio maestro d’Italia. Con queste parole, in una lettera inviata da Roma a Siena il 7 novembre 1500, il banchiere Agostino Chigi presenta Pietro Perugino al padre Mariano, cogliendo con sorprendente capacità di sintesi due aspetti fondamentali della sua produzione: la straordinaria qualità e la presenza, che sarebbe diventata preminente, dell’intervento di collaboratori.

Lo scopo principale di questa mostra è quello di recuperare la giusta prospettiva, per restituire a Perugino il ruolo che gli avevano assegnato il suo pubblico e la sua epoca. Da qui, la scelta di individuare per il progetto espositivo solo dipinti del Vannucci antecedenti al 1505, anno nel quale sono già portate a compimento tre commissioni che segnano l’apice della sua carriera: la "Crocifissione" della Cappella Chigi in Sant’Agostino a Siena, la citata "Lotta fra Amore e Castità" già a Mantova e soprattutto lo "Sposalizio della Vergine" per la cappella del Santo Anello del Duomo di Perugia, oggi nel Musée des Beaux-Arts di Caen.

Visiteremo, sempre con la guida, anche la città di Perugia : la Rocca Paolina e Porta Marzia, Corso Vannucci, il Palazzo dei Priori, la Sala dei Notari, la cattedrale, la fontana maggiore, l'arco etrusco, i vicoli medievali e i numerosi scorci panoramici.

Partenza da Bracciano ore 6:00 – Manziana ore 6:15 – Canale ore 6:30.

Luogo: Perugia
Costo della gita: € 55,00 (pullman, biglietto di ingresso alla mostra con guida, visita guidata della città)

indietro