Appuntamenti
a Domenica 24 Marzo 2024
Programma del viaggio | |
22/03/24 (venerdì) |
Mattino incontro dei partecipanti e partenza. Arrivo a Lari, nel cuore della Toscana dove c’è un grande palazzo dipinto di giallo, il pastificio Martelli, un luogo più unico che raro dove ancora oggi si produce la pasta come si produceva una volta. Quello che un pastificio moderno fa in 5 ore, la famiglia Martelli lo fa in un anno, ma è proprio questa la magia. Non è la solita pasta, è LA PASTA, venite a scoprirne il sapore in questo piccolo borgo, non rimarrete delusi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Pisa, visita con guida. La bella Piazza del Duomo raccoglie in un complesso architettonico unico al mondo i principali monumenti religiosi della città: La famosa Torre pendente, il Duomo, il Battistero e il Campo Santo. Definita una delle più belle città d’arte d’Italia, Pisa cela il ricordo indelebile del suo passato di Repubblica Marinara, per molto tempo padrona indiscussa del Mediterraneo. Arrivo in hotel in zona Montecatini (o dintorni) per la cena e il pernottamento. |
23/03/24 (sabato) |
Colazione in hotel. Oggi ci attende una giornata nella natura attraverso i particolari camelieti di S. Andrea di Compito. Pieve e S. Andrea sono piccoli borghi che assieme al Borgo delle Camelie si popolano delle Antiche Camelie della Lucchesia.Sin dal loro arrivo in Italia attorno alla fine del ‘700, le Camelie ebbero un grande successo come piante ornamentali e per la loro bellezza dovuta al fogliame sempreverde e alla fioritura spettacolare. In Toscana gli appassionati realizzarono molte cultivar (ovvero le varietà create dell’uomo) e ne importarono altrettante da altre regioni italiane e dall’estero. Le cultivar di camelie furono impiantate nelle più prestigiose ville lucchesi dell’epoca, dando origine ad una vera e propria moda, la “cameliomania”, che ebbe il suo apice verso la metà dell’800. Queste piante, ormai divenute monumentali, costituiscono oggi un patrimonio inestimabile sia per bellezza che per rarità. Al termine della visita, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Marlia, vista alla Villa Reale e alla Palazzina dell’Orologio, un parco di 16 ettari in cui scoprire architetture regali e fiori profumati. Un connubio di natura storia e cultura. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. |
24/03/24 (domenica) |
Colazione in hotel. Incontro con la guida per andare alla scoperta di Lucca, che grazie a una politica accorta è rimasta nei secoli libera ed indipendente, e non ha subito le distruzioni delle guerre. Conserva quindi intatto un patrimonio artistico tra i più importanti della Toscana. La visita guidata ci porterà alla scoperta delle imponenti mura alberate rinascimentali che la circondano completamente, delle caratteristiche strade e torri medievali, delle stupende chiese romaniche e delle pittoresche piazze, il tutto in un centro storico completamente chiuso al traffico. |
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT
- Sistemazione in hotel 3* sup.
- Pensione completa
- Accompagnatore
- Guide locali
- Visite ed escursioni come da programma
- Ingressi per Pisa Torre, Cattedrale, Battistero e Museo dell’opera del Duomo, Camelieto, Villa Reale e Palazzina dell’Orologio
- Assicurazione medica e annullamento
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno se prevista
- Bevande
- tutto quanto non indicato nel programma e nella voce "la quota comprende"
Supplemento camera singola: € 60,00
|